
Aosta insolita e… misteriosa
Esiste una Aosta che si può definire INSOLITA e meno conosciuta che è presente dietro al sipario dei più noti testimoni dell’antichità, quali il bellissimo Teatro romano ad esempio, e che vive sopratutto nella memoria di chi l’ha vissuta o semplicemente letta e sfogliata tra foto e ricordi in bianco e nero.
La si ritrova ancora in scorci sospesi nel tempo e in testimonianze fatte di interi edifici, monumenti, o semplici particolari simbolici, ma anche di vicoli, canali e scritte sgualcite dal tempo.
Sono i luoghi più suggestivi e autentici che richiedono uno sforzo di immaginazione, anima e la voglia di comprendere.
Dalla romanità al Medioevo attraverso un itinerario alternativo pensato per turisti “curiosi” andremo a scoprire insieme i luoghi meno noti della città! Particolari che spesso sfuggono ma che rappresentano un modo per vivere la vera anima di un luogo con lo sguardo di chi lo abita, senza dimenticare la sua millenaria storia!

Luoghi meno noti di Aosta
e dintorni…
BRAMAFAM l’antico castello “cittadino” di Aosta medievale
Nel Medioevo il Castello Bramafam fu l’importante residenza di rappresentanza dei Visconti Challant di Aosta. Un luogo suggestivo ricco di testimonianze millenarie…
Le trasformazioni delle TORRI ROMANE di Aosta
Appena fuori dal centro storico sorge una torre che tutti i valdostani conoscono, è la “Tour du lepreux” la torre del Lebbroso. Tra le più suggestive la torre subì trasformazioni in epoca medievale…
Chiesa Santo Stefano di Aosta
Nel centro storico, l’imponente chiesa di Santo Stefano, edificio religioso dalla storia antica, sorse all’inizio del XIII°sec. Stupisce per la sua ricchezza artistica di diversa epoca, nonché per la sua elegante semplicità…
San Lorenzo – la chiesa nascosta della Collegiata di Sant’Orso
Un sito archeologico antico e ricco di storia risalente al V°secolo. San Lorenzo è l’importante chiesa nella quale riposarono i principali Vescovi di Aosta. Un luogo inaspettato della Collegiata…
L’Anfiteatro “fantasma” di Aosta
La traccia del grande Anfiteatro romano è ancora presente nella città. Lo troviamo oggi in un luogo che ha mutato il suo aspetto nel corso dei secoli e che ospita il Convento di San Giuseppe, immerso in una vasto giardino…
“Bicaria” e “Malconseil”… antichi quartieri medievali di Aosta
Visitando gli antichi quartieri cittadini chiamati “Bicaria” e “Malconseil” percorreremo due delle importanti vie che conducevano ai colli alpini del Piccolo e del Gran San Bernardo, scoprendo storiche testimonianze…
L’antica Villa Romana
Se la città romana possedeva al suo interno alcune prestigiose Domus patrizie, la collina di Aosta addirittura ospitava Ville molto ampie e…
Gli edifici storici meno noti di Piazza Chanoux
Esiste una bellissima Aosta del 1800 caratterizzata da edifici in stile neo-classico, palazzi dalle grandi proporzioni e decorazioni…
Mete insolite e un po’ “misteriose”…
Augusta Praetoria, città romana fondata nel Solstizio di inverno
C’è una particolarità che si può vedere ad Aosta in inverno soprattutto in un mese e in un momento preciso. Un allineamento cielo-terra importante che determinò la posizione per la fondazione di Augusta…
Il Quadrato magico di Aosta
La Collegiata di Sant’Orso custodisce molti “tesori” da osservare con attenzione e talvolta da decifrare. Tra questi si cela un mosaico antico risalente alla metà del XII° chiamato Quadrato magico o del Sator per le parole che…
Affreschi Ottoniani di Sant’Orso e della Cattedrale
Il ciclo di affreschi Ottoniani dell’anno 1000 che decoraziono i due complessi religiosi, Cattedrale e Sant’Orso, sono ancora visibili, unicamente nel sottotetto di entrambi gli edifici…
Personaggi che hanno fatto la Storia…
anche nella nostra piccola regione alpina!
Visite ai luoghi di Napoleone Bonaparte in Valle d’Aosta
Durante la seconda Campagna d’Italia la Valle d’Aosta venne attraversata dal più grande esercito di sempre, l’Armata di riserva che contava circa 40.000 soldati. La visita dei luoghi e dei monumenti…
Informazioni
Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.