
Area archeologica di Saint Martin de Corléans

SCOPRI L’AREA MEGALITICA DI AOSTA
CON UNA VISITA GUIDATA ricca di emozione
“Siamo parte del cielo e della terra, invochiamo da sempre protezione e “favori” forse per questo nei reperti antichi e in tutte le testimonianze giunte sino a noi, si può leggere la complessità di una società non tanto diversa dal nostro essere e sentire.
Dal tempo della pietra, prima conquistata poi levigata, al tempo dell’agricoltura rivoluzionaria legata a un nuovo stile di vita, giungendo infine alle grandi evoluzioni dell’era dei metalli, l’uomo ha continuamente cercato un dialogo con la natura che lo circondava e sovrastava, lasciando una traccia della sua presenza” – (Roberta)
Tutti questi aspetti e suggestioni sono racchiuse all’interno della vasta area archeologica
e museale di Saint Martin de Corléans ad Aosta.
COME SI SVILUPPA IL PERCORSO DI VISITA
Partiremo in discesa… percorrendo una passerella che ci porterà indietro nel tempo, scendendo di oltre 4 metri di stratigrafia per poi ritrovarci in un vastissimo spazio in cui la parte archeologica è stata privilegiata e completamente esposta come fosse a cielo aperto.
A questo punto sarà la luce a fare da padrona scandendo tutta l’area con gradazioni di intensità che riportano alle varie fasi della giornata, dall’alba al tramonto. Nella visione d’insieme dall’alto della balconata, tutti i reperti e l’intera area ci appariranno avvolti da un’atmosfera suggestiva.
Scopriremo così la sacralità del luogo attraverso cinque fasi o momenti principali.
Arature sacre, rituali agricoli propiziatori, monumenti megalitici celebrativi e imponenti strutture funerarie, tutti aspetti della presenza umana ritrovati a seguito di lunghissimi anni di scavi e di ricerche, in un luogo, quello montano che ebbe probabilmente il vantaggio, per la sua morfologia di considerarsi privilegiato per l’osservazione del cielo.
Un percorso stimolante tra testimoni del passato e interpretazioni del presente in cui il moderno parco archeologico di Saint Martin de Corléans rappresenta anche un sito non solo museale ma di grande rilevanza scientifica internazionale per lo studio, la divulgazione e la ricerca sul tema della preistoria alpina.
Vi aspetto!

Informazioni
Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.
Un viaggio che parte da 4000 anni fa!
Visitiamo insieme
Villaggio Neolitico, una rivoluzione! (Area Megalitica)
Una visita intesa come viaggio nel tempo per cogliere analogie e differenze con la nostra vita quoti…