
Assaggi di storia e natura – Fattorie didattiche

Consigliato per la Scuola
Primaria e Secondaria di primo grado
DESCRIZIONE
Andare alla scoperta di un luogo significa ricercarne anche i sapori uniti ad antichi “saperi”… Questo l’obiettivo del percorso didattico che fonde storia e particolarità legate al luogo ed alle sue antiche tradizioni.
Le lunette affrescate del Castello di Issogne ben rappresentano i mestieri e le antiche attività artigianali che potremo ricreare con una delle numerose attività da svolgere in Fattoria didattica abbinata alla successiva visita guidata sul territorio di un castello, della città di Aosta o di altri aspetti della tradizione.
Saranno possibili inoltre semplici degustazioni per avvicinare i ragazzi al sapore che contraddistingue ogni luogo!
Il percorso didattico si svilupperà con la visita guidata di uno o più siti storici e presso le fattorie didattiche presenti sul territorio.
DURATA
Una giornata intera o mezza giornata.
Contattami per richiedere la scheda didattica e tutte le informazioni necessarie
Rilascio FATTURAZIONE ELETTRONICA come da normativa vigente.

Informazioni
Richiedi la scheda didattica e tutte le informazioni necessarie.
Scopri alcune proposte
Romanità
Commerci e attività del Foro romano
Attraverso un percorso di visita guidata alla città i bambini e i ragazzi scopriranno come si svolgeva la vita quotidiana in una tipica giornata…
Ti presento l’Ingegnere romano (Aosta + Ponte-acquedotto Pondel)
Con il supporto di materiale didattico i ragazzi diventeranno degli abili osservatori di particolari architettonici…
Ospiti in Villa (Aosta + Villa romana Consolata)
A seguito della visita guidata alla città romana, i ragazzi diventeranno dei veri e propri ospiti dell’epoca e scopriranno gli abienti e funzioni degli antichi locali…
Alla scoperta di Augusta Praetoria antica città romana!
Attraverso un percorso di visita guidata alla città i bambini e i ragazzi scopriranno come si svolgeva la vita quotidiana in una tipica giornata…
La “Via delle Gallie”: di miglia in passi, attraverso testimonianze millenarie
Un percorso lungo la Via delle Gallie alla scoperta dei siti della romanità, sulle “orme” degli antichi legionari, mercanti e pellegrini…
Scopri alcune Proposte di Visita sul territorio
Scopri i diversi abbinamenti e le proposte per vivere al meglio l’esperienza di una gita scolastica utile e divertente. Contattami per ogni informazione…
Medioevo
“Come i viaggiatori del Grand Tour” laboratorio didattico
Emozioni, connessioni e sguardi intorno al mondo che ci circonda un viaggio formativo per scoprire la storia e la produzione artistica…
Il Castello “primitivo” e la sua evoluzione – Castello di Cly
Una visita didattica coinvolgente sul tema del castello primitivo, con racconti leggendari, stimolerà la riflessione sui concetti di…
Un “Militare cortese” – Castello di Fénis con laboratorio Pop-up
Le forme architettoniche del possente Castello di Fénis ben rappresentano la difesa militare delle costruzioni medievali…
Castellani per un giorno! Issogne
Una visita guidata alle sale del Castello con quiz e giochi a completamento permetterà ai ragazzi di comprendere gli aspetti della vita quotidiana cortese di fine 1400, le diverse attività…
Un gioco medievale – Castello di Issogne
Un laboratorio didattico e una visita al castello di Issogne per scoprire mode e passatempi e realizzare un gioco da tavolo medievale…
Creiamo il nostro Stemma… di classe! Araldica nel Medioevo
Cos’è uno stemma e quale significato racchiude? Colori e Figure per rappresentare la propria dinastia non erano frutto di…
Ti racconto la Storia del Pittore Giacomo Jacquerio (Teatrino per Infanzia e elementare)
Un racconto fiabesco per creare un primo approccio con la storia del Castello alla scoperta degli ambienti e della…
Ricostruiamo il Forte
In seguito al passaggio del celebre condottiero Napoleone Bonaparte l’antica e piccola Fortezza militare venne fatta radere al suolo. Il Forte venne successivamente ricostruito…
“Un Medioevo Bestiale”, Aosta medievale e il Castello Sarriod
Il nostro percorso si svilupperà con una visita guidata alla città, alla ricerca degli animali e di figure fantastiche che…
Territorio e cultura
Passeggiata naturalistica Aosta e dintorni
A pochi passi dalla città ci si può immergere in luoghi che stupiscono per la bellezza del panorama sul fondo valle e la prospettive unica sulle montagne e le vallate laterali…
Museo di Scienze Naturali della Valle d’Aosta
Un museo che ha l’intento di valorizzare e far apprezzare a tutti il grande e variegato patrimonio naturalistico valdostano, con postazioni immerisive e …
“Come i viaggiatori del Grand Tour” laboratorio didattico
Emozioni, connessioni e sguardi intorno al mondo che ci circonda un viaggio formativo per scoprire la storia e la produzione artistica…
Dal latte al formaggio!
Imparare a fare il formaggio e comprendere l’origine dei prodotti che consumiamo. Una proposta didattica per vivere un’ esperienza a contatto con la natura…
Una giornata ai piedi del Parco nazionale – Introd
Il Comune di Introd, situato ai piedi di due note vallate del Parco Nazionale del Gran Paradiso è uno piccolo scrigno di storia, di architettura e di relax…
A scuola di geografia sul tetto d’Europa! Monte Bianco
Alla scoperta del Monte Bianco. Un’entusiasmante aula didattica naturale per comprendere tutti gli aspetti legati alla montagna, ed…
Tutta la Forza dell’Acqua! centrali idroelettriche, ruscelli e mulini
La visita sarà svolta sul territorio, dove saranno visibili diversi corsi d’acqua, dai rus,ai torrenti di alta montgna fino agli edifici delle centrali…
I segreti della Fontina – Centro visitatori
Un percorso emozionante nel gusto adatto ad ogni età e ad ogni palato! Questo è ciò che regala la fontina, oggi celebre in tutto il mondo per le sue qualità…