Désalpe des Barry, la festa dei Cani San Bernardo – Settembre

 VISITA GUIDATA AL COLLE del GRAN SAN BERNARDO
DURANTE LA “DESALPE DES BARRY”

la festa dedicata ai Cani San Bernardo per la discesa dal Colle a fine settembre ed il rientro in Svizzera

Come per le nostre famose “reines”, le mandrie regine delle alpi valdostane, anche i celebri cani San Bernado hanno una loro festa dedicata nel rientro verso valle.

La Désalpe des “Barry”, ovvero la discesa dall’alpe degli storici cani, sancisce l’inizio della dura stagione invernale al Colle.

L’antico Ospizio fondato da San Bernardo e situato a quota 2.469 m., sin dall’inizio del XI° secolo, offriva riparo ai viaggiatori e ai pellegrini.   

A partire al 1965 i monaci si circondarono di grandi cani di montagna utilizzati per la guardia e la difesa della loro dimora, l’Ospizio.

I cani sono sempre stati importantissimi per la ricerca ed il salvataggio delle persone disperse nella neve, per aiutare i monaci nel loro lavoro e per accompagnare i viaggiatori esausti e smarriti.

Il San Bernardo è diventato dal 1884 il cane nazionale svizzero ed è accudito e tutelato grazie alla Fondation Barry  di Martigni (CH) che si occupa di  programmi specifici e terapeutici relativi alla Pet terapy,  nei quali i cani sono i protagonisti di attività sociali e pedagogiche
con anziani e bambini.

Contattami e visita il colle con una guida in una giornata emozionante negli ultimi giorni di apertura

Qui maggiori informazioni sul Colle e la sua millenaria storia

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi

Esperienze da vivere

Chamois, una perla rara!

Chamois, una perla rara!

Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…

leggi tutto