Festa della Micoula, il buon pane della tradizione locale – mese dicembre


La “Micoula”
l’antenato del nostro panettone

 

Nel piccolo abitato di Hone, ai piedi del maestoso Forte di Bard, ogni anno si celebra la Festa della Micòoula, un omaggio al saporito
pane nero della tradizione locale.
Definito anche come l’antenato del nostro moderno panettone, ricorda i lunghi inverni della comunità contadina, quando una sola volta
all’anno a turno le famiglie si recavano al forno del paese per la panificazione.

Nel mese di dicembre, nell’ultima infornata della stagione, veniva cotto un pane più dolce, amato dai bambini e arricchito con noci e fichi. 
Era il pane più piccolo e un po’ speciale.

In realtà dal giorno dell’Immacolata e per tutta la durata delle Feste questo pane impastato con farina di segale, cereale che gli conferisce
il tipico colore marrone, è immancabile nei forni e in tutte le case del borgo.

La festa ed il mercatino si svolgono l’8 dicembre con dimostrazioni sull’impasto e sulla cottura del pane.

Un’ottima occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia del Forte di Bard e dei suoi dintorni.

Contattami per organizzare la tua visita

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi

Esperienze da vivere

Chamois, una perla rara!

Chamois, una perla rara!

Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…

leggi tutto