
Pinacoteca Baron Gamba

La vasta e variegata collezione d’Arte moderna e contemporanea della più grande Pinacoteca valdostana è racchiusa all’interno di un edificio storico dell’inizio XX° secolo, un castello monoblocco di ispirazione d’epoca in stile “inizio seicento”.
Circondato da un grande parco all’inglese che ospita al suo interno diverse specie arboree anche non autoctone, tra cui alcune secolari, questo luogo regala scorci suggestivi sulla piana solcata dalla Dora Baltea, ammirabili dalla alta torre principale.
Il luogo fu infatti scelto dal Barone torinese Carlo Maurizio Gamba per l’edificazione di una dimora che consentisse alla sua amatissima moglie Angélique Passerin d’Entreves di trascorrere del tempo accanto alla famiglia di origine valdostana.
Policromie ed espressioni artistiche variegate, che ben si adattano agli spazi dei grandi saloni al suo interno, ci attendono per una visita ricca di suggestioni.

Informazioni
adattabile alle tue aspettative.
Museo di Scienze Naturali della Valle d’Aosta
Un museo che ha l’intento di valorizzare e far apprezzare a tutti il grande e variegato patrimonio naturalistico valdostano, con postazioni immerisive e …
Museo archeologico regionale di Aosta
Tra i cunicoli della romana “Porta Principalis sinistra” che rimane sotterranea e (i cui resti sono visitabili in occasione…
M A V il Museo dell’artigianato di tradizione Valdostano a Fénis
Un museo emozionante, capace di coinvolgere grandi e piccini, il cui allestimento rappresenta una sorpresa…
Museo delle Alpi – Forte di Bard
Il “Museo delle Alpi”, all’interno del Forte di Bard, è senz’altro un museo contemporaneo e dinamico che vuole raccogliere…
Le Prigioni del Forte
Le piccole celle aperte e i corridoi luminosi che vi accompagneranno alla scoperta della storia del luogo. Ognuno allestito in forma diversa…
L’Opera Ferdinando e il Museo delle Fortificazioni – al Forte di Bard
Un museo ricchissimo di contenuti a partire dalla storia che ben si amalgama con le innumerevoli ricostruzioni in scala
Vittorio Avondo e il Castello dei Sogni. Percorso espositivo nel castello di Issogne
Un nuovo percorso che valorizza ed arricchisce l’offerta del castello di Issogne dedicata a Vittorio Avondo, pittore…
“Hangar 2173” la storia delle funivie del Monte Bianco
Lo spazio espositivo è la nuova proposta di funivie Sky Way Monte Bianco per raccontare la storia di un incredibile cantiere