
Ponte-Acquedotto di Pondel

VISITA GUIDATA AL PONTE – ACQUEDOTTO ROMANO di PONDEL
QUANDO: da aprile ad ottobre
PER CHI: ama l’architettura romana
PERCHE‘: è un’esperienza emozionante e un luogo insolito e curioso
DURATA: 45 minuti per una visita approfondita esterna ed interna
CONSIGLIO: da visitare anche il piccolo abitato circostante con un antico forno ed edifici rurali
E’ un piccolo villaggio quello di Pondel, ubicato sul ripido versante che conduce verso la Valle di Cogne, e che trae il nome proprio dall’omonimo monumento che si cela al termine del suo abitato!
Solo dal “vivo” si può comprendere la maestosità di questa incredibile opera di altissima ingegneria romana, datata 3 a.C. la quale, superando un dislivello di 56 m. a strapiombo sul torrente Grand Eyvia, unisce le due sponde opposte della montagna.
La sua doppia funzione di ponte e di acquedotto è storicamente riconosciuta e si sviluppava su due livelli. Quello più in alto ed esterno, consentiva il passaggio dell’acqua, mentre quello all’interno consentiva il transito degli uomini e degli animali.
Eppure non è tutto… A cosa servì davvero questo ponte oltre a queste due possibilità? Lo scopriremo insieme visitandolo nel suo insieme, anche internamente. Grazie all’accurato restauro recentemente avvenuto, infatti, potremo percorrere i suoi 50 metri di lunghezza in estrema sicurezza.
Un percorso ideale per scoprire le bellezze più celate del ricco patrimonio valdostano e una tappa consigliata anche alle scolaresche per le quali sono stati ideati dei laboratori didattici!

Informazioni
adattabile alle tue aspettative.
La Via romana delle “Gallie”
Ci sono luoghi in Valle d’Aosta in cui “viaggiare nel tempo” sembra esser possibile.. Un esempio di passato sospeso…
Ponte Romano di Pont Saint Martin
Il Ponte che mette in comunicazione due rive è stato per i romani “metafora di vita” come simbolo di unione tra terreno e divino, mentre…
La “Pierre Taillée”
Nessuno si immaginerebbe che “appeso” dietro un moderno tunnel nei pressi della loc. Runaz, in alta Valle, si nasconda una maestosa…