Riaprono i siti culturali e i castelli in Valle d’Aosta

Criptoportico Forense visita con guida

PORTE APERTE ALLA CULTURA

 

A decorrere dal 3 febbraio, in considerazione dell’ingresso della Valle d’Aosta in zona gialla, i siti culturali ed i castelli della Valle d’Aosta sono riaperti, gratuitamente.

Rispettando le disposizioni nazionali, l’apertura dei siti culturali in Valle d’Aosta è prevista dal 3 febbraio, infra settimanalmente e nei weekend con ingresso gratuito fino al 14 febbraio 2021:

dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

e nel weekend con aperura tramite prenotazione on-line

Sarà quindi possibile visitare siti archeologici di Aosta, quali il teatro romano, il criptoportico forense, il Museo archeologico (aperto anche il lunedì) e la Basilica Paleocristiana di San Lorenzo, oltre ai numerosi castelli, Musei e sedi espositive. 

Riaperto anche il Forte di Bard, il maggiore polo culturale valdostano, dal martedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 18,00

Si precisa, che a causa di lavori e interventi di restauro incompatibili con l’accesso dei visitatori, rimarranno ancora chiusi il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre e l’Area Megalitica di Aosta, fino al 28 marzo.

 

 

Castello fenis visita guidata
Castello Baron Gamba Chatillon Pinacoteca visita guidata

Una buona occasione anche per i residenti, per riappropriarsi dell’occasione di visita del ricco patrimonio valdostano, in attesa di ripartire presto con le visite guidate e di accogliere tutti i nostri ospiti in Valle d’Aosta.

Maggiori informazioni qui, sul sito regionale dell’Assessorato ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio

#porteaperteallacultura, #visiteguidate

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi
Esperienze da vivere
Chamois, una perla rara!

Chamois, una perla rara!

Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…

leggi tutto