La Via romana delle “Gallie”

QUANDO:  tutto l’anno
PER CHI:   ama l’architettura romana
PERCHE
‘:  è il miglior tracciato antico di viabilità romana presente sul territorio regionale
DURATA:   30 minuti per una visita approfondita esterna
CONSIGLIO: da osservare le particolari caratteristiche morfologiche del luogo 

 

Ci sono luoghi in Valle d’Aosta in cui “viaggiare nel tempo” sembra esser possibile.. Un esempio di passato sospeso nei secoli e ancor più nei millenni è questo lungo tratto splendidamente conservato di strada romana: la Via delle Gallie!
Un luogo che fu percorso da mercanti, eserciti e personalità illustri ma anche da pellegrini in epoca medievale, mutando il suo nome in Via Francigena.

Un lungo cammino realizzato sulla traccia di sentieri preesistenti, per collegare la pianura, e più in generale le regioni mediterranee, alle regioni alpine.
La nostra visita si svilupperà sul tratto di strada romana presente a Donnas, intagliata interamente nella roccia viva e splendidamente conservata come un dono del tempo.
Insieme attraverseremo il maestoso arco in pietra, testimone del duro lavoro dell’uomo a e parleremo del significato del miliario, essenziale indicatore per qualsiasi viaggiatore. Un luogo di forte impatto emotivo vi attende!

Il percorso è particolarmente adatto alle scolaresche nonché gruppi.

Informazioni

Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.
Architettura romana
Ponte-Acquedotto di Pondel

Ponte-Acquedotto di Pondel

E’ un piccolo villaggio quello di Pondel, ubicato sul ripido versante che conduce verso la Valle di Cogne, e che trae il nome proprio dall’omonimo…

leggi tutto
La “Pierre Taillée”

La “Pierre Taillée”

Nessuno si immaginerebbe che “appeso” dietro un moderno tunnel nei pressi della loc. Runaz, in alta Valle, si nasconda una maestosa…

leggi tutto