
Welcome Winter a Courmayeur

WELCOME WINTER
a Courmayeur la festa dell’apertura della Stagione Invernale
Le scoperte scientifiche ed alpinistiche avvenute tra il XVIII° e il XIX sec. hanno permesso alla montagna di non esser più temuta ma scoperta ed esplorata, diventando una nuova realtà amica e presto, teatro di grandi imprese ascensionistiche.
Grandi complessi ricettivi sorti per accogliere un nuovo turismo termale in stile “Belle époque” o punti di partenza per la salita in vetta, contribuirono a dare a Courmayeur una nuova identità e fama internazionale.
I ritmi lenti dell’inverno hanno lasciato man mano sempre più spazio alla modernità ed al cambiamento, senza però cancellare del tutto il carattere alpino custodito nelle tradizioni locali oltre che ben visibile nelle architetture dei villaggi circostanti.
Benvenuto Inverno
Ogni anno una grande festa ai piedi del Monte Bianco celebrerà l’inizio della stagione invernale.
Il 07 dicembre, il cuore del centro storico di Courmayeur, sarà amimato da grandi eventi. Oltre alle vie illuminate e addobbate a festa, la serata ospiterà concerti ed artisti famosi.
Lo scoccare delle 18.30 sancirà l’inizio della stagione invernale italiana, quando verrà acceso il grande albero di Natale di Piazza Abbé Henry.
Festa ma anche tradizione
Attorno all’Albero di Natale, la tradizione alpina sarà rappresentata dai “Beuffon de Courmayeur“, le maschere simbolo del Carnevale locale.
Questo costume folkloristico apparso all’inizio del ‘900 molto colorato e caratterizzato da pennacchi dai lunghi nastri variopinti, riproduce ironicamente una divisa militare.
I campanelli tintinnanti hanno il compito di annunciare e festeggiare la fine dell’Inverno e il risveglio della natura.
Un’ottima occasione per visitare Courmayeur con una guida
e conoscere la sua storia!

Informazioni
Contattaci per informazioni, richieste o preventivi
Visitiamo insieme
Aosta e i mercatini di Natale nel cuore della città romana
Nei mesi invernali, una piacevole visita guidata alla città di Aosta abbinata all’esperienza dei mercatini di Natale si traduce in un piccolo “Expo…
Il fascino dei Castelli d’inverno in borghi da fiaba
Il fascino dei Castelli in inverno è un richiamo per grandi e piccini! Atmosfere di festa, contribuisco a rendere unici gli…
Monte Bianco con le nuove Funivie Sky Way
Le Nuove Funivie del Monte Bianco sono la via d’accesso ad uno scenario tra i più belli al mondo. Le cabine in vetro rotanti…
“Noel au Bourg” al Forte di Bard
Animato ed illuminato da proiezioni scenografiche che all’imbrunire regalano uno spettacolo di grande effetto sulle facciate dei piccoli palazzi e presepi allestiti…
Chamonix e la Mer de Glace
Una gita d’oltraple può riservare sorprese emozionanti! Chamonix, oggi vivace capitale francese dello sci e dello sport invernale è un piccolo piccolo borgo…
Il Borgo di Avise e un brindisi natalizio molto speciale!
L’antico borgo medievale di Avise e i suoi bellissimi castelli, si presentano come un’occasione speciale per un brindisi natalizio prima o dopo la visita dell’alta valle…
Festa del Vischio a Saint Denis e il castello di Cly – Dicembre
A Saint Denis, nel giorno dell’Immacolata il borgo si anima ospitando il mercatino del Vischio unito a numerose proposte gas…