Lo “Matson” il mercato contadino di Courmayeur

 

Una “merenda” ai piedi del Monte Bianco, dove scoprire
numerose produzioni dell’ eno-gastronomia valdostana 

 

Un appuntamento eno-gastronomico imperdibile dell’alta Valle è lo “Matson“, il mercato contadino che si svolge la prima domenica nel mese di settembre, ai piedi del Monte Bianco e che anima il centro storico di Courmayeur con profumi e sapori delle specialità uniche di esperti produttori di varie provenienze della Valle d’Aosta. 

Un momento dedicato allo scambio e alla conoscenza dei prodotti locali, che è iniziata ben 16 anni fa e si è ingrandita con il tempo.

Una festa del gusto che ha mantenuto un nome originario del dialetto lingua franco-provenzale (patois) che significa “merenda”.

 

Scopri di più su COURMAYEUR…
UNA VISITA GUIDATA nelle vie del paese

 

Occasione inoltre per scoprire la storia di una delle località turistiche di fama internazionale, note sin dal 1800 per le sue particolarità paesaggistiche e culturali, nonché per le sue acque curative.

L’atmosfera che si conserva a Courmayeur è ancora quella di una località alpina. Con una passeggiata nel centro storico scopriremo le sue tre belle piazze dedicate a personaggi storici nativi del luogo, la Chiesa parrocchiale di San Pantaleone, la Torre medievale Malluquin e i negozi nelle vie del centro, e le particolarità dei villaggi circostanti.

Il paese è patria di numerose guide alpine di fama mondiale, i cui cimeli delle spedizioni più celebri sono conservati nel Museo Alpino Duca degli Abruzzi voluto da Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi ed inaugurato nel 1929.

 

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi
Esperienze da vivere
Chamois, una perla rara!

Chamois, una perla rara!

Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…

leggi tutto