Forte di Bard e borgo medievale

“Come i viaggiatori del Grand Tour” laboratorio didattico

Forte di Bard e borgo medievale
gite scolstiche valle d'Aosta

CONSIGLIATO PER LA SCUOLA 

Primaria e Secondaria di primo grado

Emozioni, connessioni e sguardi intorno al mondo che ci circonda

DESCRIZIONE:

Nella metà del XVIII° sec. prese piede il viaggio formativo e di apprendimento dell’aristocrazia inglese, il Grand tour.
Spesso raccontato attraverso disegni e diari che descrivevano accuratamente le impressioni ricevute dalla natura, dagli affascinanti paesaggi culturali fatti di “rovine” antiche. 

VISITA

In questo viaggio alla scoperta della storia soprattutto romana e medievale della nostra regione, scopriremo l’equipaggiamento che essi utilizzavano ed esploreremo lo zaino del viaggiatore. Percorreremo alcuni tratti della antica Via romana delle Gallie, esplorando borghi e leggendo estratti dei diari di viaggio. Infine ascolteremo i suoni della natura che accompagnavano il loro viaggio.

 

ATTIVITA‘:

Come antichi viaggiatori ottocenteschi a caccia di paesaggi naturali e rovine, i ragazzi dovranno essere in grado di raccogliere informazioni sui luoghi della visita, mediante l’osservazione diretta, disegnando e descrivendo alcuni aspetti dei siti culturali osservati sul posto. Dovranno inoltre riconoscere analogie e differenze in rapporto ad oggi, nonché rielaborare i dati acquisiti.

DURATA
Attività di mezza giornata o giornata intera.
Percorso abbinabile facoltativamente alla visita di un castello o altro sito del territorio.

 

Contattami per richiedere la scheda didattica e tutte le informazioni necessarie

Orrido Pré Saint Didier ponte
Leverogne visita guidata
Forte di Bard e borgo medievale

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi

Esperienze da vivere