
Architettura romana
in Valle d’Aosta
L’architettura romana in Valle d’Aosta si svela dietro ogni angolo, supera ogni dislivello e si impone prepotente difronte alla natura.
Aggrappata alla dura roccia, intagliata o strappata dalla montagna, da cui nascono i saldi ponti, acquedotti, e archi di sostegno che permettono di superare forti dislivelli, non potrà sfuggire ai vostri occhi!
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA
AI SITI ROMANI E ARCHEOLOGICI DELLA VALLE D’AOSTA

Visitiamo insieme
Ponte-Acquedotto di Pondel
E’ un piccolo villaggio quello di Pondel, ubicato sul ripido versante che conduce verso la Valle di Cogne, e che trae il nome proprio dall’omonimo…
Via romana delle “Gallie”, un viaggio nel tempo!
Ci sono luoghi in Valle d’Aosta in cui “viaggiare nel tempo” sembra esser possibile.. Un esempio di passato sospeso…
Ponte Romano di Pont Saint Martin
Il Ponte che mette in comunicazione due rive è stato per i romani “metafora di vita” come simbolo di unione tra terreno e divino, mentre…
La “Pierre Taillée”
Nessuno si immaginerebbe che “appeso” dietro un moderno tunnel nei pressi della loc. Runaz, in alta Valle, si nasconda una maestosa…
Informazioni
Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.
adattabile alle tue aspettative.