“Bicaria” e “Malconseil”… antichi quartieri medievali di Aosta

UNA AOSTA MEDIEVALE CHE NON CONOSCI…

Fiere e mercati dell’antico Ducato di Aosta,  grande passaggio di merci e persone in cammino,
in un periodo di forte scambio commerciale verso i colli alpini ben conosciuti e frequentati da millenni!

 

 

Tutto questo  è ciò che ospitavano gli antichi “faubourg” medievali che non erano affatto maltenuti ma vivi e attivi.
La città infatti era organizzata in 3 quartieri distinti tra loro che prendevano il nome di “Bicaria“, “Malconseil” e “Porta Santi Ursi“.
Questa divisione è molto antica e si può far risalire con ogni probabilità a prima dell’arrivo e del controllo dei Savoia in Valle d’Aosta.

 

UNA VISITA INSOLITA

Con un percorso di visita insolito attraverso quelli che furono antichi quartieri cittadini, chiamati “Bicaria” e “Malconseil”,  percorreremo due delle importanti vie che conducevano ai colli alpini del Piccolo e del Gran San Bernardo, scopriremo storiche testimonianze che si fondono nell’architettura contemporanea e che regalano scorci suggestivi.

Chiese quasi sconosciute, piccoli vicoli rimasti sospesi nel tempo, palazzi e canali irrigui che solcavano a cielo aperto la città.

 

Il nostro sguardo si poserà infine lungo gli edifici della “Route du Grand Saint Bernard”, nel ritrovato quartiere degli Artisti, in cui è stato inaugurato lo spazio infopoint & Shop Gran San Bernardo e il nuovo Atelier di arte contemporanea locale.

 

Immergiti in una visita insolita della città e curisosa tra aneddoti
e particolarità che spesso sfuggono agli sguardi meno attenti.

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi

Aosta insolita e… misteriosa

Chiesa Santo Stefano di Aosta

Chiesa Santo Stefano di Aosta

Nel centro storico, l’imponente chiesa di Santo Stefano, edificio religioso dalla storia antica, sorse all’inizio del XIII°sec. Stupisce per la sua ricchezza artistica di diversa epoca, nonché per la sua elegante semplicità…

leggi tutto
L’Anfiteatro “fantasma” di Aosta

L’Anfiteatro “fantasma” di Aosta

La traccia del grande Anfiteatro romano è ancora presente nella città. Lo troviamo oggi in un luogo che ha mutato il suo aspetto nel corso dei secoli e che ospita il Convento di San Giuseppe, immerso in una vasto giardino…

leggi tutto
L’antica Villa Romana

L’antica Villa Romana

Se la città romana possedeva al suo interno alcune prestigiose Domus patrizie, la collina di Aosta addirittura ospitava Ville molto ampie e…

leggi tutto