Gressan e il Medioevo – un comune ricco di storia

Gressan , un luogo ricco di
testimonianze medievali e non solo…

 

Sono numerose le particolarità geografiche e le testimonianze medievali in questo piccolo territorio situato
in posizione riparata accanto alla morena di origine glaciale, che ricorda una leggenda dedicata al gigante “Gargantua”.

Cosa visitare con una guida

La bellissima chiesa romanica di Santa Maria Maddalena, del XII° sec. caratterizzata dalle ricche decorazioni sia esterne che interne, immersa nel verde della campagna compare la come per incanto a ricordare un passato

La bellissima facciata esterna è affrescata con numerose scene di Santi realizzati intorno al 1463 e attribuiti a Giacomico da Ivrea celebre pittore canavesano che lavoro assiduamente in Valle d’Aosta.

Poco distante dalla chiesa si scorge la “Tour Plantà”, caratteristica torre “di piano”, i cui resti svettano ancora al confine con il Comune di Jovencan.
Questa torre squadrata, un tempo dotata di corpi abitativi e di servizio, nonché di una cinta muraria, identificava il potere e la funzione di controllo del territorio da parte di nobili De La Plantà, che l’abitarono dal XIV° al XV° secolo.

Castello Tour de Villa

Edificato intorno al 1191 d.C. l’antico castello medievale è ben visibile in quanto si erge in posizione leggermente sopraelevata rispetto alla piana di Gressan, circondata dai vigneti.

Appartenne a due antiche famiglie nobiliari valdostane, i “La Tour” e i “De Villa”, di pari rango,  dalle quali si originò il nome del maniero. I De La Tour de Villa furono fra le più antiche famiglie locali e ricoprirono la  carica di vice-domini di Aosta.

Nel corso del  XIV° sec.  si sviluppò il secondo castello appartenuto ai nobili “De Graciano”.

Il castello, privato fu abitato fino al 2011, oggi è stato trasformato in struttura ricettiva ed è parzialmente visitabile.

 

Gressan visita

Informazioni

Contattaci per informazioni, richieste o preventivi

Esperienze da vivere

Chamois, una perla rara!

Chamois, una perla rara!

Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…

leggi tutto