Ponte Romano di Pont Saint Martin

QUANDO:  tutto l’anno
PER CHI:   ama l’architettura romana
PERCHE
‘:  è uno dei migliori ponti monumentali della romanità interamente conservato
DURATA:   30 minuti per una visita approfondita esterna
CONSIGLIO: da visitare anche durante il famoso carnevale storico legato alla leggenda di San Martino di Tours

 

Il Ponte che mette in comunicazione due rive è stato per i romani “metafora di vita” come simbolo di unione tra terreno e divino, mentre divenne leggendario e stregato per chi nel medioevo non sapeva imitarlo e lo collegava ad un’opera diabolica e poco umana.
Questo, di Pont Saint Martin, è uno dei ponti della romanità interamente e meglio conservati d’Italia, di grande impatto emotivo ed evocativo che aspetta di essere attraversato insieme per scoprirne tutte le sue caratteristiche.

Curiosità:
A Pont Saint Martin inoltre, San Martino, Vescovo di Tours fu il protagonista della beffa al diavolo, di cui narra la leggenda legata al ponte. L’episodio viene rievocato annualmente in occasione dello “scoppiettante” Carnevale storico del paese, sin dal 1910, sopra lo scorrere
del gelido torrente Lys .

Informazioni

Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.
Architettura romana
Ponte-Acquedotto di Pondel

Ponte-Acquedotto di Pondel

E’ un piccolo villaggio quello di Pondel, ubicato sul ripido versante che conduce verso la Valle di Cogne, e che trae il nome proprio dall’omonimo…

leggi tutto
La “Pierre Taillée”

La “Pierre Taillée”

Nessuno si immaginerebbe che “appeso” dietro un moderno tunnel nei pressi della loc. Runaz, in alta Valle, si nasconda una maestosa…

leggi tutto