Porta Praetoria

VISITA GUIDATA PORTA PRETORIA E AOSTA ROMANA 

QUANDO:      tutto l’anno
PER CHI:        ama la storia e l’architettura
CONSIGLIO: da visitare anche la sera. Durante l’anno il monumento è illuminato con diversi colori

Le Porte urbiche inserite nella cinta muraria erano dei varchi aperti, gli unici passaggi possibili per accedere alla città. Augusta Praetoria ne aveva quattro e tutte collegate agli assi viari principali di cui due conducevano ai Colli Alpini del Piccolo e del Gran San Bernardo.

Esse dovevano controllare il transito pedonale cittadino e il flusso commerciale e come dogane, riscuotere i pedaggi.
All’esterno la grande Porta si presentava in tutto il suo carattere monumentale. Maestosa e bella, proprio perché decorata con statue e marmi di diverse provenienze per apparire ma anche per sovrastare ed intimorire chi voleva accedere veramente alla città.

Come tutti i monumenti di “passaggio” dell’antichità, la porta aveva un carattere sacrale che mantenne anche nel Medioevo quando una delle maggiori famiglie nobili locali, i Signori De Porta Sancti Ursi, che la abitavano, vi edificarono a ridosso una cappella dedicata alla santissima Trinità, la quale perdurò fino al suo smantellamento in epoche successive.

Informazioni

Contattami per richiedere delle informazioni e concordare insieme una visita personalizzata,
adattabile alle tue aspettative.
Aosta romana
L’antica Villa Romana

L’antica Villa Romana

Se la città romana possedeva al suo interno alcune prestigiose Domus patrizie, la collina di Aosta addirittura ospitava Ville molto ampie e…

leggi tutto
Criptoportico Forense

Criptoportico Forense

Rimane un po’ segreto all’interno della città. Seminterrato e con un “moderno” ingresso posto alla base dell’antico piano di calpestio romano…

leggi tutto
Teatro Romano

Teatro Romano

Decorazioni ornamentali, Domus, giardini, terme pubbliche, teatro ed anfiteatro. Augusta Praetoria era una città bella ed accogliente…

leggi tutto
Arco di Augusto

Arco di Augusto

A conclusione di una lotta di conquista vi era una cerimonia tanto solenne e in alcuni casi elaborata che i Romani idearono per tale avvenimento…

leggi tutto
Il Foro romano

Il Foro romano

Il Foro era il cuore pulsante della città. Un centro commerciale ma anche amministrativo e religioso, dove tutte le genti…

leggi tutto
Altri monumenti romani…

Altri monumenti romani…

Le antiche vestigia di Augusta Praetoria non finiscono qui! Sono numerose le testimonianze che questa antica città offre. Dalla alta cinta muraria…

leggi tutto