Sarriod de la Tour

VISITA GUIDATA AL CASTELLO SARRIOD DE LA TOUR  a SAINT PIERRE

QUANDO:  tutto l’anno
PER CHI:   ama l’architettura e la simbologia medievale
PERCHE‘:  è ubicato accanto a coltivazioni di meli in un luogo caratteristico dal sapore campestre
CONSIGLIO: da non perdere i bestiari medievali rappresentati nel soffitto del salone “delle teste” 

Scopri qui gli ORARI e GIORNI DI APERTURA e prenota la tua visita guidata senza attese

 

Se per gli storici del tempo poteva sembrare “disordinato” a livello architettonico, il Castello “Sarriod de la Tour” affascina oggi proprio per il suo aspetto massiccio realizzato da tanti corpi di fabbrica di epoche diverse che lo rendono un piacevole “castello di campagna”.

 Una dimora quindi residenziale più che difensiva appartenuta però alla più antica signoria della Valle d’Aosta, i Signori di Bard che si estesero su tutto il territorio regionale già a partire dal XII° secolo, dividendo la loro Casata in altri rami tra cui: quello dei Sarriod e quello degli Introd, a dominazione delle Valli laterali quali Valsavarenche e Rhemes.

All’interno del castello, visiteremo anche l’antica cappella affrescata che abbraccia stili decorativi arcaici, dal romanico al gotico e il grande salone principale in cui le mensole in legno a cassettoni del soffitto, tutte intagliate con ricche decorazioni grottesche ed antropomorfe, sono un unicum del periodo medievale da non perdere!

Informazioni

Tutti i castelli sono adatti alle visite di gruppi, e a quelle didattiche.
Prenota o contattami per qualsiasi informazione
Visitiamo insieme
Castello di Aymavilles

Castello di Aymavilles

Il candido Castello di Aymavilles, compare come una “dama bianca” elegante con le sue decorazioni. Situato su una collina morenica e circondato da prati e vigneti ebbe numerose trasformazioni…

leggi tutto
Forte di Bard e Borgo medievale

Forte di Bard e Borgo medievale

Una fortezza tutta ottocentesca che accoglie e non ostacola più nessuno in quanto divenuta il maggior Polo museale e culturale della Regione, simbolo di apertura, e di divulgazione…

leggi tutto
Castello di Fénis

Castello di Fénis

E’ uno dei castelli più visitati della Valle d’Aosta. L’apparato muraio difensivo molto scenografico, e le altre torri merlate infatti fanno da attrattori per chiunque si avvicini alle sue basse pendici…

leggi tutto
Castello di Issogne

Castello di Issogne

Giungendo dalla strada principale quasi non ci si rende conto di arrivare sino ai piedi di un maniero, il più raffinato ed elegante della Valle d’Aosta medievale…

leggi tutto
Castello reale di Sarre

Castello reale di Sarre

Delle moderne residenze del Ducato e poi Regno dei Savoia in Valle d’Aosta, tra ‘800 e ‘900, fa parte il ben più antico castello di Sarre. La sua ottima posizione di…

leggi tutto
Gressoney e il Castel Savoia

Gressoney e il Castel Savoia

Qui a Gressoney Saint Jean, tra queste mura circondate dalle alte e bianche vette del Massiccio del Monte Rosa che superano i 4000 metri tutto parla di Lei: Margherita, prima Regina d’Italia…

leggi tutto
Castello di Introd

Castello di Introd

Situato all’imbocco delle Valli del Gran Paradiso e adagiato nel silenzio del vasto parco che lo circonda, il Castello di Introd si caratterizza per il suo aspetto elegante, dovuto alla storica evoluzione…

leggi tutto
Castello Gamba e il Parco

Castello Gamba e il Parco

L’elegante edificio moderno chiamato Castello Gamba oggi sede della Pinacoteca regionale, fu dimora dell’omonima famiglia e venne fatto costruire nel..

leggi tutto