Visita didattica ai castelli valdostani
Consigliato per la Scuola
Primaria a partire dalla classe 5° e
Secondaria primo grado
Scondaria secondo grado
DESCRIZIONE DEL SITO:
Non esiste per descrivere il medioevo un simbolo più diretto del castello.
Un po’ in tutte le epoche e presso popoli antichi vennero costruiti edifici fortificati che fungevano da difesa e controllo ma anche da residenza delle Signorie.
Il castello infatti garantiva queste due principali funzioni: quella militare, in quanto progettato per resistere il più a lungo possibile ad attacchi e quella residenziale, utile agli interessi privati e pubblici del signore ed al controllo delle vie di commercio verso i valichi alpini.
VISITA
Il Castello primitivo di Cly, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è testimone di questi processi evolutivi ed avvenimenti.
Attraverso una visita coinvolgente fatta anche di racconti leggendari, che aleggiano intorno alle antiche mura, ci immergeremo nella sua antica storia, stimolando la riflessione sui concetti di costruzione, controllo e difesa.
“Donjon“, “rivellino”, “cammino di ronda” ed altre particolarità, sono solo alcuni dei termini che impareremo osservando dal vivo tutti gli elementi architettonici delle prime tipologie di fortificazione, anche detti castelli primitivi o castelli recinto.