
Musei ed Ecomusei
La Valle d’Aosta non è rappresentata esclusivamente dalla sua bellezza paesaggistica. Le sue innumerevoli forme d’arte, di cultura e di antiche tradizioni sono espresse e raccolte nei maggiori poli culturali della Regione.
Musei contemporanei e di tradizione, mostre d’arte ed eco-musei sono allestiti in tutto il territorio per esprimere al meglio la bellezza e la varietà dell’offerta e del carattere regionale.
Ecco cosa poter visitare insieme nelle rigide giornate invernali o nel piacere di una vacanza non solo montana!

Visite guidate
Museo di Scienze Naturali della Valle d’Aosta
Un museo che ha l’intento di valorizzare e far apprezzare a tutti il grande e variegato patrimonio naturalistico valdostano, con postazioni immerisive e …
Museo archeologico regionale di Aosta
Tra i cunicoli della romana “Porta Principalis sinistra” che rimane sotterranea e (i cui resti sono visitabili in occasione…
M A V il Museo dell’artigianato di tradizione Valdostano a Fénis
Un museo emozionante, capace di coinvolgere grandi e piccini, il cui allestimento rappresenta una sorpresa…
Museo delle Alpi – Forte di Bard
Il “Museo delle Alpi”, all’interno del Forte di Bard, è senz’altro un museo contemporaneo e dinamico che vuole raccogliere…
Le Prigioni del Forte
Le piccole celle aperte e i corridoi luminosi che vi accompagneranno alla scoperta della storia del luogo. Ognuno allestito in forma diversa…
L’Opera Ferdinando e il Museo delle Fortificazioni – al Forte di Bard
Un museo ricchissimo di contenuti a partire dalla storia che ben si amalgama con le innumerevoli ricostruzioni in scala
Pinacoteca Baron Gamba
La vasta e variegata collezione d’Arte moderna e contemporanea della più grande Pinacoteca valdostana è racchiusa…
Vittorio Avondo e il Castello dei Sogni. Percorso espositivo nel castello di Issogne
Un nuovo percorso che valorizza ed arricchisce l’offerta del castello di Issogne dedicata a Vittorio Avondo, pittore…
“Hangar 2173” la storia delle funivie del Monte Bianco
Lo spazio espositivo è la nuova proposta di funivie Sky Way Monte Bianco per raccontare la storia di un incredibile cantiere
Eco Musei
Gli Eco musei della Valle d’Aosta rappresentano la possibilità di entrare in contatto con il ricco patrimonio storico, sia materiale che immateriale delle comunità rurali, tutelandone la memoria ed il saper fare.
Un viaggio nel tempo carico di emozioni
Ecomuseo Petit Monde di Torgnon, una visita emozionante nel tempo
Un antichissimo villaggio rurale, costituito da una Cappella, un nucleo di edifici in pietra e legno di larice, raggruppati tra loro nel strette viuzze, come simbolo di calore e protezione…
Castel Savoia, nasce lo spazio JARDIN ALP
Si arricchisce l’offerta turistica di Castel Savoia con il progetto “Jardinalp”, che permetterà di godere della bellezza della natura oltre che dell’architettura…
Ecomuseo di Treby, da Confraternita a Latteria
La latteria sociale, costituita nel 1897 conserva oggi in forma di museo, numerosi oggetti della conservazione
Informazioni
adattabile alle tue aspettative.