
Gite estive e Tours alla scoperta della Valle d’Aosta

VALLE D’AOSTA, UN TERRITORIO DA
SCOPRIRE IN OGNI STAGIONE!
Numerosi e variegati sono i paesaggi da scoprire in estate in Valle d’Aosta,
ricchi di bellezza e particolarità.
Le caratteristiche tredici valli alpine valdostane custodiscono ognuna una varietà di testimonianze storico-artistiche e di sapori unici da scoprire. La bellezza del paesaggio, i panorami mozzafiato e le alte cime che le circondano, donano sia alle mete turistiche più conosciute che a quelle meno note una ricchezza di patrimonio tra le più belle delle Alpi.
Dalle località turistiche più note, come l’alta Valle del Monte Bianco, quella del Gran Paradiso o del Cervino, fino ai borghi di montagna.
I borghi storici e rurali della Valle d’Aosta e i numerosi villaggi di montagna sono come piccoli scrigni custodi di storia e di tradizoni antiche. Villaggi senza tempo, con la loro architettura di trazione, le piccole cappelle e le leggende che donano a questi luoghi un un’atmosfera unica ed un fascino autentico.
ESPERIENZE IRRIPETIBILI
Toccare il cielo con un dito, osservare da vicino le più alte catene montuose ed il grande lavoro della natura che piega anche la roccia più dura e lasciarsi trasportare da emozioni irripetibili, ora si può!
La Valle d’Aosta regala delle esperienze uniche in ogni stagione. Tra queste da non perdere, la salita verso i grandi 4.000 m. attraverso le funivie Sky Way Monte Bianco o del Plateau Rosà.
TRADIZIONI LOCALI E SAPORI
La ricchezza della cultura locale valdostana è rappresentata da un’insieme di eventi e momenti legati alla tradizione.
Sagre eno-gastronomiche, Fiere dell’artigianato di tradizione locale, carnevali storici e il valore agro-pastorale, sono la chiave per entrare nel cuore pulsante della regione.
SITI STORICI E ARCHEOLGICI
Senza dimenticare i numerosi Castelli, siti archeologici e musei. Un vasto patrimonio e un’offerta diversificata per tutte le esigenze ti attende.
Prepara le tue GITE d’estate e vivi la Valle d’Aosta con la tua guida turistica!
Consulta la sezione territorio per scoprire le vallate,
o quella dei castelli per non perdere neanche un itinerario
Ti aspetto 😉

Informazioni
La millenaria Fiera di Sant’Orso
Quella che oggi è una delle più celebri feste dedicate all’artigianato e all’enogastronomia affonda le sue radici in un tempo lontano…
Carnevali di Montagna tra Storia e Tradizione
Oltre allo sci ed ai bellissimi paesaggi invernali innevati, gennaio e febbraio diventano anche mesi di festa e…
La millenaria FIERA di SANT’ORSO si avvicina!
Quella che oggi è una delle più celebri feste dedicate all’artigianato e all’enogastronomia affonda le sue radici…
Monte Bianco con le nuove Funivie Sky Way
Le Nuove Funivie del Monte Bianco sono la via d’accesso ad uno scenario tra i più belli al mondo. Le cabine in vetro rotanti…
Cogne e le Valli del Gran Paradiso
Cogne è ora una località turistica molto conosciuta, ma tranquilla e accogliente con un passato ricco di storia, cultura e tradizioni, spesso raccontate…
L’Orrido di Pré-Saint Didier e la Passerella sospesa
L’orrido di Pré-Saint Didier visibile lungo il sentiero ed in alto sulla passerella sospesa, regala suggestioni contrastanti…
Centro visitatori Fontina e le gallerie della stagionatura
A Valpelline, all’interno di lunghe gallerie si trova uno dei più grandi magazzini di stagionatura del formaggio DOP più conosciuto della Valle d’Aosta…
Courmayeur e il Monte Bianco
Courmayeur conserva ancora un’atmosfera alpina, che si respira sia passeggiando le vie del centro, Il paese è patria di numerose…
Gressoney, il Monte Rosa e la Regina
la Valle del Lys è una delle più variegate tra paesaggi naturali e cultura, ricca di storia e tradizione. I due Comuni…
Chamois, una perla rara!
Il paesino è una tranquilla località molto particolare della Valle del Cervino. Posto a 1815 m.di altitudine è il comune più alto della Valle…
Désalpe des Barry, la festa dei Cani San Bernardo – Settembre
Ogni anno la Dèsalpe des “Barry”, ovvero la discesa dal Colle degli storici cani San Bernardo sancisce l’inizio della dura stagione invernale…
La Foire d’été, la fiera di Sant’Orso estiva
La Foire d’été, un’edizione estiva di una giornata, che si svolge nel mese di agosto, pensata per avvicinare e far scoprire il…
Festa del Vischio a Saint Denis e il castello di Cly – Dicembre
A Saint Denis, nel giorno dell’Immacolata il borgo si anima ospitando il mercatino del Vischio unito a numerose proposte gas…
La “Désarpa”, discesa delle madrie dagli alpeggi – Settembre
Visita alle località della désarpa. Una festa che segnava la discesa delle madrie dagli alpeggi e il ricongiungimento…